Il segretario del circolo Pd della Sacca Vaccari replica alle proteste per la costruzione di appartamenti sul campo di calcio “Cesana” prevista dalla variante del Poc e del Rue.
“Nessuna rivolta. Quel campetto è poco utilizzato per il semplice motivo che la gente non ne poteva più del chiasso, soprattutto quando si giocava in notturna, e quindi, in accordo con l’amministrazione, si è deciso di trovare un’alternativa”. Alberto Vaccari, segretario del circolo Pd della Sacca, risponde così a quanti protestano contro la costruzione di appartamenti sul campo di calcio “Cesana”, prevista dalla variante del Poc e del Rue.
“Non stiamo parlando di un’area verde – spiega Vaccari – ma di un campo dissestato dove non è più possibile giocare. Si è deciso di individuare un’area dalle parti di via Capitani dove attrezzare due nuovi campi di calcio che serviranno sia la Sacca che il centro storico. Ed è evidente che per realizzare il progetto ci sarà bisogno di soldi. La vendita dell’area servirà anche a questo”.
Vaccari replica anche a chi lamenta il mancato coinvolgimento dei residenti della Sacca nel progetto dell’amministrazione. “Non è assolutamente vero. Il progetto è stato presentato in diverse assemblee pubbliche e condiviso con i residenti. Chi parla di sacrificio di un’area verde non ha evidentemente ben presente quanto verde ci sia alla Sacca in rapporto alla densità abitativa che non verrà stravolta dai nuovi insediamenti. In ogni caso – conclude Vaccari – riteniamo che l’intervento edilizio debba essere compatibile con le caratteristiche dell’area e risponda a richieste specifiche degli abitanti (vedi garage). Di questo discuteremo quando si conosceranno i dettagli del progetto”.