Home Modena Shylock: il mercante di Venezia in prova allo Storchi di Modena

Shylock: il mercante di Venezia in prova allo Storchi di Modena

# ora in onda #
...............




Dopo Le storie del signor Keuner di Brecht – anch’esso prodotto da Nuova Scena – Teatro Stabile di Bologna e Emilia Romagna Teatro Fondazione – Roberto Andò e Moni Ovadia tornano a lavorare insieme in occasione di questa riscrittura de Il mercante di Venezia di William Shakespeare. Un nuovo spettacolo che percorre il solco di quel teatro musicale su cui Ovadia con la sua Stage Orchestra ha delineato il suo originale percorso artistico.

Il grande tema del Mercante di Venezia è l’equivalenza fra il denaro e la vita umana, nel conflitto tra Shylock, ricco usuraio ebreo, e il mondo cristiano della Venezia medievale, ovvero la completa coincidenza tra la sfera finanziaria e quella esistenziale.

A partire da questo presupposto, nella riscrittura di Andò e Ovadia, si delinea la figura di un mercante del nostro tempo, un plurimiliardario, che si muove con disinvoltura al confine tra legalità ed illegalità, tra alta finanza, traffici di droga e commercio di organi.

Ancora una volta la drammaturgia shakespeariana si iscrive nei crimini del nostro tempo e la nostra era corrotta si rispecchia nell’intramontabile scrittura drammatica del più celebre degli autori di ogni epoca.

In scena nel ruolo di Shylock, un interprete di eccezione: Shel Shapiro. Pioniere della musica rock in Europa e uno dei padri della canzone italiana a partire dagli anni Sessanta, il mitico leader di The Rokes, ha proseguito la sua carriera come autore, arrangiatore e produttore per approdare negli ultimi anni sulle scene teatrali con il recital Sarà una bella società su testi di Edmondo Berselli.

Teatro Storchi – Largo Garibaldi 15 – Modena, da giovedì 6 a domenica 9 maggio. Feriali ore 21 festivi ore 15.30. Informazioni e prenotazioni biglietteria telefonica Tel. 0592136021, da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 –  Emilia Romagna Teatro.