Stasera, mercoledì 28 aprile, alle ore 21.00 in teatro della Rocca l’amministrazione comunale omaggia la festa dei lavoratori del 1 maggio con un pensiero particolare rivolto alle donne. Maria Antonietta Centoducati (foto) è la protagonista dello spettacolo “Sabrina e le altre” – Storie di donne che lavorano troppo o troppo poco, con l’accompagnamento di Lorenzo Munari alla fisarmonica e la partecipazione del Coro “Giaches de Wert”. Questo toccante recital presenta temi di grande attualità in un momento di cambiamento e di crisi economica: il lavoro e le donne. L’attrice, in una sorta di ricercazione personale, ha selezionato significative testimonianze di donne, che ci raccontano le loro illusioni, le sconfitte e la voglia di continuare. C’è la stagista a vita, c’è lo sconforto della donna che a 50 anni resta senza lavoro con tutta la responsabilità per la sua famiglia, chi vende il proprio corpo come se fosse merce, c’è la badante e le vicissitudini di donne straniere.
Tutte storie vere e che raccontano la realtà del lavoro di oggi per le donne, la parte non protetta, ancora troppo debole e insicura.