Home Modena ‘Ave Maria per una gattamorta’ venerdì al Teatro Troisi di Nonantola

‘Ave Maria per una gattamorta’ venerdì al Teatro Troisi di Nonantola

# ora in onda #
...............




Venerdì 16 aprile 2010 alle ore 21 al Teatro Massimo Troisi di Nonantola, ultimo appuntamento della rassegna di prosa ideata dal centro teatrale La Corte Ospitale. In scena Ave Maria per una gattamorta, testo e regia di Mimmo Sorrentino, con Annamaria Ajmone, Adriana Busi, Redi Mali, Claudia Santrolli, Simone Tiraboschi, Laura Zambruno, produzione CRT – Centro di Ricerca per il Teatro.

L’ingresso è gratuito per tutti coloro che hanno partecipato a tutti e tre gli spettacoli di Musica Ridens.

Ave Maria per una gattamorta racconta di una banda di adolescenti di quartiere che apre un proprio sito su Internet e per renderlo appetibile ai visitatori vi scarica materiale pornografico autoprodotto. Lo spettacolo nasce da una ricerca fatta sul campo da Sorrentino e da una documentazione pubblicistica sull’argomento: attraverso laboratori e interviste ai ragazzi la drammaturgia rimane fedele al linguaggio degli adolescenti ascoltati e ai loro drammi inascoltati. Il testo indaga l’universo giovanile, svelando una realtà confusa, depressa, complessa, problematica, ma anche piena di umanità, di incosciente bellezza e di dilagante energia. L’incapacità di assumersi le proprie responsabilità, il vuoto interiore, l’assenza di valori sono solo alcune delle caratteristiche di questa contraddittoria generazione. Nello spettacolo gli spazi di questo malessere cronico sono invasi da una preghiera che suona come un pianto scomposto, come una bestemmia e come una richiesta di perdono, di comprensione, di riconciliazione. Ave Maria per una gattamorta è pertanto un grido di dolore senza censure, un’umile supplica, ma anche segnale di un fenomeno sociale sempre più diffuso.

Lo spettacolo è stato inserito fra le nomination dei premi Ubu per il teatro 2008 nella categoria Migliore novità italiana (o ricerca drammaturgica).

Spettacolo finalista al Premio Riccione con la motivazione: “Una storia di ordinaria violenza espressa col linguaggio povero e ossessivo degli sms e dei videofonini: Mimmo Sorrentino trasforma in una pagina di scarna cronaca teatrale, senza redenzione, una preziosa consuetudine di lavoro coi giovani e coi diseredati di ogni paese”.

“L’effetto è sorprendente: sembra di spiare dei ragazzi di quartiere. E ciò che ne emerge disturba, fa discutere ma non lascia certo indifferenti.” DelTeatro, Renato Palazzi

Biglietteria: ingresso intero 12 €, ingresso ridotto 10 € (soci coop, soci La Clessidra, iscritti alla biblioteca di Nonantola e iscritti ai corsi di Officine Musicali). Chi ha partecipato ai tre spettacoli di Musica Ridens ha diritto all’ingresso omaggio per lo spettacolo Ave Maria per una gattamorta.

Consigliata la prenotazione: tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso l’Ufficio Cultura del Comune di Nonantola: Tel. 059 896650, e-mail.