Terminata con successo la fase sperimentale del progetto di pagamento del ticket, a partire da lunedì 23 marzo i modenesi potranno pagare il ticket per prestazioni sanitarie comodamente mentre fanno la spesa, risparmiando tempo ed evitando spostamenti inutili.
Sarà infatti esteso il nuovo servizio – un’iniziativa unica a livello nazionale – pensato da Coop Estense e dall’Azienda USL di Modena per migliorare, rendendola più comoda e veloce, la fruizione dei servizi sanitari da parte dei cittadini. Nei reparti Coop Salute dei punti di vendita Coop Estense in tutta la provincia sarà possibile pagare, rivolgendosi ai farmacisti, i ticket sanitari per le prestazioni mediche, anche quelle prenotate fuori dai negozi della cooperativa.
I punti di vendita interessati sono gli Ipercoop Grandemilia e I Portali di Modena, quelli di Carpi e Mirandola ed i supermercati di Vignola, Formigine, Castelfranco e Sassuolo “Mezzavia”.
Nel primo mese di test del progetto, realizzato a Vignola e Carpi, sono stati incassati 72 ticket (45 nel supermercato di Vignola e 27 nell’ipermercato di Carpi) per un ammontare complessivo di circa 2.000 euro.
Il servizio di pagamento del ticket rientra nell’ambito dell’accordo firmato nel marzo dell’anno scorso da Coop Estense e Azienda USL di Modena e segue le importanti innovazioni introdotte nel corso dell’anno: il servizio “Cup alla Coop” e le postazioni “Video&Prenota”. Servizi grazie ai quali è già possibile prenotare prestazioni specialistiche all’interno dei reparti Coop Salute di molti ipermercati e supermercati Coop Estense.
Le postazioni “Video&prenota” sono veri e propri sportelli virtuali, grazie ai quali i cittadini possono effettuare prenotazioni collegandosi con il Call center dell’Azienda USL attraverso un collegamento audio-video diretto con l’operatore, il quale verifica l’impegnativa del medico ed offre le disponibilità più rispondenti alle esigenze ed alle richieste del cittadino.
Le postazioni, oggi presenti a Modena all’interno dell’ipermercato I Portali e del supermercato “SpecialCoop” di via Giardini, saranno anche abilitate, entro aprile, al pagamento dei ticket sanitari tramite bancomat e successivamente con carte di credito e utilizzabili in totale autonomia del consumatore.
I servizi Cup alla Coop e Video&Prenota, avviati a maggio dell’anno scorso, registrano un utilizzo in costante crescita da parte dei consumatori: da settembre a febbraio l’incremento delle prenotazioni eseguite è stato del 31%.
“Attraverso queste iniziative, mai sperimentate prima nel nostro paese – ha commentato Mario Zucchelli – Coop Estense vuole ribadire la sua massima disponibilità verso le istituzioni nell’integrare servizi di pubblica utilità all’interno dei propri punti di vendita, per andare incontro alle sempre maggiori esigenze di tempo delle persone. La collaborazione con l’Azienda USL di Modena dimostra altresì i grandi risultati che soggetti diversi attivi sullo stesso territorio, possono ottenere a beneficio della collettività”.
“La prenotazione di visite ed esami e il pagamento del ticket all’interno dei punti vendita Coop Estense rivestono notevole importanza perché agevolano l’accesso ai servizi sanitari, evitando spostamenti inutili – afferma il direttore generale dell’Azienda USL di Modena Giuseppe Caroli. La facilitazione dell’accesso ai servizi è un tema sul quale l’Azienda USL ha posto in questi ultimi anni particolare attenzione e l’accordo rappresenta, in questo ambito, un ulteriore strumento per venire incontro alle esigenze dell’utenza”.
La cooperativa si sta predisponendo inoltre ad allargare i servizi ai consumatori offrendo la possibilità, nei prossimi mesi, di pagare anche le bollette relative alle utenze di telefono, acqua, luce e gas comodamente alla cassa.