Arriva martedì 10 febbraio (e fino a giovedì 12) al Teatro Michelangelo “Fiori d’acciaio” di Robert Harling (sceneggiatore di diversi film famosi tra cui “Il club delle prime mogli”). Sul palcoscenico un cast di attrici di notevole valore come Caterina Costantini, Sandra Milo, Virginia Barret e Rossana Casale, coinvolta non solo come attrice, ma anche come musicista: in pratica lo stesso gruppo di attrici che ha divertito il pubblico di tutta Italia con “8 Donne e un mistero” .
“Fiori d’acciaio”, conosciuto anche grazie al bel film con Shirley MacLaine e Julia Roberts, è un testo bello e coinvolgente in cui sei personaggi femminili raccontano quello che solo l’universo femminile può raccontare.
Ambientato in un piccolo paese della Louisiana, sei donne dall’età e dai caratteri completamente diversi, si ritrovano nel salone di bellezza di Truvy, tra pettegolezzi e i vari alti e bassi della vita. Tra loro vi sono le amiche/nemiche Claire e Ousier, la ingenua e religiosa Annelle e Shelby che nonostante una malattia decide di diventare madre a tutti i costi. Quando Shelby muore di diabete, le donne si uniscono attorno a M’Lynn, la madre di Shelby, tra lacrime e risate instaurano una formidabile unione femminile, come dei delicati fiori fatti d’acciaio che non si spezzano di fronte alle avversità della vita.
Una grande storia di donne apparentemente fragili e superficiali, ma che poi dimostrano di essere “fiori d’acciaio” perché il loro coraggio e la loro forza d’animo sono talmente potenti da riuscire a sorridere ala vita anche di fronte alla morte. Una storia intensa ed emozionante portata in scena da bravissime attrici e con la maestria di un sempre più bravo regista come Claudio Insegno.
Inizio spettacoli ore 21.15. Biglietteria tutti i giorni dalle 18 alle 20 (tel. 059.343662).