Un ballo circolare, compulsivo e temporale attorno a un centro ideale e oggettivo. Questo il fulcro dello spettacolo “Ballo individuale in circostanze costrette” in programma questa sera alle 21.00 all’interno di Segnali09, la rassegna di teatro-danza del Teatro dei Segni.
In scena i danzatori della Scuola sul movimento ritmico di Cesena, Stoa, prodotti dalla Societas Raffaello Sanzio una delle più interessanti realtà teatrali a livello nazionale e internazionale.
In questo “Ballo individuale” viene presa in considerazione l’origine accidentale delle relazioni e dunque il valore intrinseco dell’incontro. La ricerca consapevole eorganizzata di queste relazioni, aumenta la potenza d’agire e rappresenta il movimento che ognuno compie singolarmente; l’incontro accidentale; l’origine di una relazione; la conduttura di una forza generale che si apre nella folla; l’immissione nel mulinello del tempo; i condotti viari metropolitani; la distruzione delle strade operata dalle onde magnetiche; le circostanze della cronologia, dell’alfabeto e della geografia che definiscono chi entra in ballo con la vita.
La rassegna Segnali09 proseguirà domani con le compagnie emergenti di teatro-danza del territorio modenese.
“Ballo individuale in circostanze costrette” si svolgerà nella sala del Teatro dei Segni in via San Giovanni Bosco, 150 a Modena. L’ingresso unico costa 10 euro.
Il Teatro dei Segni è giunto ormai al quarto anno di programmazione nella gestione congiunta tra Il Girasole cooperativa sociale, Associazione culturale Nido dei Venti, Associazione ARCI Comitato provinciale di Modena e Associazione TeatroXAmore.
Per informazioni e prenotazioni è possibile consultare il sito web del Teatro dei Segni oppure telefonare allo 059285676.