Home Economia Regione ER in Israele per rafforzare presenza sistema industriale regionale

Regione ER in Israele per rafforzare presenza sistema industriale regionale

# ora in onda #
...............




Dal 25 al 28 novembre 2008, in occasione della visita di Stato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in Israele, la Regione Emilia-Romagna parteciperà con una propria delegazione
istituzionale e imprenditoriale alla missione promossa da ICE, ABI e Confindustria e co-organizzata dalla Regione stessa e Confindustria
Emilia-Romagna.


La missione si pone il duplice obiettivo di rafforzare la presenza del sistema industriale italiano e regionale nel Paese, e di presentare alle
nostre imprese il mercato israeliano e le sue eccellenze, al fine di incrementare le nostre vendite su quel mercato e promuovere
collaborazioni che combinino la forte capacità industriale italiana con le sofisticate tecnologie sviluppate dalle imprese israeliane.
Israele costituisce una delle realtà più avanzate a livello mondiale nel campo della R&S e dell’industrializzazione dei risultati, grazie ad una
spesa pubblica in questo settore che sfiora il 5% del PIL e ad efficaci strumenti finanziari privati e pubblici che supportano centri di ricerca
di eccellenza mondiale, primi tra tutti l’Istituto Weizman di Rehovot e il Technion di Haifa.

Queste importanti esperienze, e l’eccellenza del
settore hi-tech, fanno di Israele un modello di estremo interesse per l’Emilia-Romagna. L’interscambio commerciale ha registrato nel 2007 un aumento delle importazioni rispetto al 2006 pari al 5% per un valore di oltre 83 milioni di euro e ad un aumento dell’ export pari al 12% per un valore di oltre 181 milioni di euro. Macchine ed apparecchi meccanici rappresentano la principale categoria merceologica esportata. Le
importazioni ed esportazioni Regione/Israele rappresentano rispettivamente l’8% e il 16% rispetto al dato nazionale.

“Dal 2005 – spiega l’Assessore regionale alle Attività produttive Duccio Campagnoli – la Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Aster, ha intrapreso una collaborazione costante con le più interessanti realtà israeliane in ambito scientifico e tecnologico per la promozione
internazionale del sistema della R&S e innovazione in ambito accademico e industriale. A questo proposito, in occasione della missione la
Regione firmerà con il Governo israeliano un accordo strategico in materia di ricerca e sviluppo industriale che sicuramente avrà ricadute benefiche per le imprese regionali ad elevato tasso di innovazione”.

La delegazione imprenditoriale regionale, che sarà guidata da Sergio Sassi, Presidente
della Commissione Internazionalizzazione di
Confindustria Emilia-Romagna e dal Vicepresidente Mario Riciputi, si concentrerà sui settori che offrono le maggiori opportunità per le imprese della regione: meccanica avanzata, elettronica, infrastrutture, trasporti,
telecomunicazioni, energie alternative.
“A dimostrazione del grande interesse da parte del tessuto economico regionale per la missione – afferma Sassi- si evidenzia che la delegazione imprenditoriale emiliano-romagnola è la più consistente con oltre 30 imprese partecipanti tra cui figurano molte PMI ma anche importanti gruppi industriali. Durante la missione saranno organizzati seminari tematici, visite a parchi industriali e incontri mirati con controparti locali. In particolare, la Regione e Confindustria
Emilia-Romagna organizzeranno il 26 novembre a Tel Aviv un importante workshop dedicato alle alte tecnologie”.

I momenti della visita della delegazione regionale, guidata dall’Assessore Campagnoli, dedicati alle collaborazioni in ambito di
ricerca e sviluppo saranno riservati ad incontri con i principali istituti di ricerca locali facenti capo all’Ospedale Hadassah di Gerusalemme per ciò che concerne le scienze della vita e del Technion di Haifa per quanto riguarda la meccanica avanzata, oltre alla partecipazione al Business Forum Italia-Israele del 27 novembre e alla firma della Joint Declaration sulla Ricerca e Sviluppo con l’Office of the Chief Scientist del Ministero dell’Industria Israeliano.
La missione sarà anche funzionale alla verifica dello stato dei progetti di cooperazione con l’Autorità palestinese.
In rappresentanza della Regione, l’Assessore Campagnoli, potrà constatare direttamente i frutti del lavoro svolto dal Centro per la
cooperazione decentrata della Regione a Gerusalemme attraverso incontri con i rappresentanti delle ONG regionali che operano sul territorio. È previsto inoltre un incontro a Tel Aviv con il Peres Center che coordina
il progetto interregionale “Saving Children” che permette a bambini palestinesi di curarsi in ospedali israeliani grazie ai fondi e alle
competenze tecnico-scientifiche messe a disposizione da diverse regioni italiane tra le quali anche l’Emilia-Romagna.