“Il percorso individuato è quello che domani, in Vigilanza, conclusi gli adempimenti, Villari si dimette”. E’ stata Anna Finocchiaro, presidente dei senatori del Pd, a tracciare il percorso che porta allo sblocco della situazione della Vigilanza Rai dopo l’intesa sul nome di Sergio Zavoli per l’incarico di presidente della commissione al posto di Riccardo Villari, votato senza l’ok dell’opposizione.
“C’è stata una comunicazione, e questo è il percorso che dovrebbe essere perseguito”, ha aggiunto la Finocchiaro spiegando di non aver sentito oggi Villari: “Non l’ho nemmeno cercato”.
I
ntanto, Nicola Latorre, vicepresidente dei senatori del Pd, ha annunciato al direttivo del gruppo al Senato la sua decisione di fare spazio a Sergio Zavoli nella commissione di Vigilanza Rai dimettendosi dalla Bicamerale. “Per me è un onore”, ha detto Latorre. E “tutto il direttivo lo ha ringraziato”, ha spiegato al termine della riunione Anna Finocchiaro.
I
l direttivo del Pd al Senato è comunque convocato per domani pomeriggio.Da parte sua il senatore del Pd Riccardo Villari non ha ancora comunicato le sue dimissioni. Questa mattina ha incontrato il presidente della Camera Gianfranco Fini per un colloquio di circa 35 minuti, durante il quale ”il presidente Fini ha preso atto delle considerazioni e valutazioni” di Villari, si legge in una nota della Camera dei deputati. Arrivando presso l’ufficio del presidente della Camera, Villari ha chiarito che quella non era “la sede adeguata” per la presentazione delle sue dimissioni. “Non turbiamo questo incontro istituzionale”, ha poi aggiunto di fronte alle sollecitazioni per un commento su Sergio Zavoli. E’ di ieri anche la decisione dell’Idv di lasciare la Vigilanza. Le dimissioni di Orlando e Pardi dalla commissione – ha detto Antonio Di Pietro intervistato oggi da Corradino Mineo per ‘Il caffè’ di Rainews24 – non rientreranno ”mai, e dico anche a Schifani e a Fini ‘non vi permettete di non accettare le dimissioni, non vi rubate pure il diritto costituzionale di dare le dimissioni”’. Nessun posto in cda Rai in cambio della presidenza, il leader di Idv ha chiarito infatti: “Anche questo lo smentiamo subito, l’Italia dei valori chiede che il consiglio dell’amministrazione della Rai si faccia senza i politici”. Di Pietro ha anche ribadito le sue accuse al premier: ”Se non gli va bene, lo vada a dire lui ai magistrati”.
Fonte: Adnkronos