Poteva far grippare il motore della F2007 la polvere messa nel serbatoio della Ferrari Formula 1 nell’imminenza del Gp di Monaco dello scorso anno. Questo l’esito della perizia depositata dal professor Stefano Migliaccio, motorista dell’Università di Napoli, consulente del gup Barbara Malvasi, depositata ieri in Tribunale a Modena, come riferiscono le cronache locali.
Si è così concluso l’incidente probatorio nell’indagine per sabotaggio condotta dal pm della procura di Modena Giuseppe Tibis.
L’unico indagato in questa tranche d’inchiesta è l’ex capo meccanico della Ferrari, l’inglese Nigel Stepney.
Le perizie precedenti sulla polvere ritrovata nel maggio 2007 a Maranello, all’imbocco dei serbatoi della Ferrari che sarebbe stata utilizzata nel gran premio, hanno dimostrato che si trattava di un mix di integratori e vitamine. La polvere è stata giudicata compatibile con quella trovata nelle tasche dei pantaloni da lavoro di Stepney e sequestrata dai carabinieri e anche con quella prelevata da un contenitore nell’abitazione dell’ex capo meccanico a Serramazzoni.