Si chiama “Business China” ed è il corso di alta formazione promosso e organizzato da Fondazione Italia Cina e Regione Emilia-Romagna, con la collaborazione di Cefims, Alma Graduate School e Ceibs, la prima scuola di business in Asia.
Il corso avrà inizio giovedì 2 ottobre e ad aprire i lavori saranno Cesare Romiti, presidente della Fondazione Italia Cina, e Duccio Campagnoli , assessore alle attività produttive, sviluppo economico e piano telematico della Regione Emilia-Romagna.
Business China si rivolge alle aziende che hanno avviato o intendono avviare strategie di ingresso nel mercato cinese. E’ dedicato a quadri, funzionari, manager e imprenditori che siano responsabili o supporter nella definizione delle strategie da intraprendere per entrare, vendere, gestire un´azienda o creare joint venture in Cina. In particolare la finalità del corso è la formazione di professionisti in grado di definire i percorsi di sviluppo di un’idea di internazionalizzazione , attraverso l’analisi degli aspetti economici-finanziari del progetto, delle implicazioni giuridiche e della valorizzazione della proprietà intellettuale.
Business China sarà strutturato in 7 incontri a numero chiuso, tenuti da docenti universitari, professionisti ed esperti di cultura cinese. Le lezioni si svolgeranno in italiano e in inglese. A completamento della parte teorica i momenti di docenza si alterneranno con testimonianze aziendali.
Tutti gli incontri inizieranno alle 15.00 per concludersi alle 19.00 e si svolgeranno a Bologna presso Alma Graduate School, (Villa Guastavillani, via degli Scalini 18). La data ultima per iscriversi al corso è mercoledì 8 ottobre.